cash flow

Il tuo 𝒄𝒂𝒔𝒉 𝒇𝒍𝒐𝒘 è sotto controllo?

Capita sempre più di frequente, soprattutto verso fine anno o al momento di pagare le tasse, che gli imprenditori ci riferiscono che, dopo essersi confrontati con il proprio commercialista, quest’ultimo li informa che l’azienda ha prodotto molti utili, quindi molto bene, peccato poi che il titolare vada a vedere il conto corrente aziendale e tutti i soldi che dovrebbero esserci in base agli utili in realtà non ci sono, quindi oltre al danno la beffa. Infatti di li a poco, in base agli utili, l’imprenditore dovrà pagare delle tasse molto alte, ma in conto non c’è la liquidità per farlo. Com’è possibile tutto questo?

Per quanto questa situazione sembri paradossale è una realtà frequente in moltissime aziende italiane. Lasciamo stare le lacune del nostro sistema, altrimenti non basterebbe un libro, altro che un articolo, concentriamoci invece su cosa l’imprenditore deve capire. 

Il primo dato da tenere sempre in considerazione è il famoso detto americano “cash is the king”, il saldo di conto corrente è il primo e più importante dato da tenere sempre monitorato. Se sale stiamo gestendo bene il cash flow, se scende allora c’è qualcosa che non va e tutte le spie rosse del nostro sistema di gestione aziendale, il nostro cruscotto, si devono accendere.

I motivi perché ciò accade possono essere molteplici: vecchie pendenze dell’azienda, denaro che sparisce non si sa dove e troppo spesso causato da una malsana gestione del cash flow, cattiva gestione del flusso di denaro in entrata e uscita dovuta a poca attenzione al recupero crediti e quindi anche alla scelta dei clienti, oppure a pessime abitudini legate ai tempi di incasso rispetto a quelli di pagamento dei fornitori. Quest’ultima ipotesi è la più pericolosa, in quanto l’imprenditore vanitoso, che guarda solo ai fatturati, non si rende conto del grande paradosso: più l’azienda fattura, più andrà in crisi di liquidità.

Com’è la tua gestione finanziaria? Come gestisci il cash flow? Richiedi una consulenza finanziaria ad un nostro esperto e fai volare i tuoi conti correnti aziendali.

cash flow

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Gestione finanziaria

Conosci i tuoi margini di guadagno?

Quando incontriamo gli imprenditori, sentiamo spesso dire queste frasi: “una volta era meglio”; “una volta si guadagnava di più” oppure “una volta fare impresa era più facile”. In realtà non è vero che era più facile o meglio, era semplicemente diverso. Se l’approccio di chi gestisce un’impresa nel 2022 è lo stesso di chi la gestiva negli anni ‘80 o ‘90, allora siamo tutti d’accordo nel dire che non si otterranno grandi risultati.

Oggi l’imprenditore si trova ad affrontare situazioni e soprattutto esigenze che sono completamente diverse da quelle di 20 anni fa e non solo dei clienti, ma anche dei fornitori, della società, dei dipendenti e di chi cerca un lavoro.

Molte medie e piccole imprese erano incentrate sulla forza lavoro del titolare, dei suoi familiari e dei collaboratori. Il motto era: “più duro lavoravi, più guadagnavi e a fine anno il commercialista diceva quante tasse pagare”. Se oggi l’approccio dell’imprenditore rimane questo, allora tutto diventa molto più difficile e la crescita dell’azienda quasi impossibile, soprattutto una volta arrivati ad un certo punto della crescita economica.

Oggi il lavoro duro per l’imprenditore è cambiato. L’attenzione va messa prima di tutto su persone e numeri. Infatti, le prime domande che facciamo agli imprenditori quando li conosciamo riguardano le persone che lavorano nella sua azienda e qual è il prodotto/servizio che vendono di più e quale  margine di guadagno possiede. A questo semplici domande l’80% degli imprenditori non sono in grado di rispondere o rispondono in modo superficiale.

Avere il controllo dei numeri aziendali oggi è di vitale importanza, non servono chissà quali dati, ma vanno controllati regolarmente almeno su base mensile. La lettura di questi numeri comprende: fatturato, incassato, debiti scaduti, crediti scaduti e saldi di conto corrente, tra questi dati, ovviamente, ci deve essere un fili logico. Oltre a questa operazione mensile, è necessario eseguire alcune statistiche sui prodotti venduti; conoscere il margine di guadagno di ciascuno è fondamentale per verificare se e cosa sta drenando liquidità all’azienda. Spesso, infatti, facendo l’analisi dei margini succede che alcuni prodotti o servizi drenano liquidità all’azienda e di conseguenza più ne vendiamo più bruciamo liquidità. Questo succede molto spesso e altrettanto spesso l’imprenditore non se ne accorge. Succede anche spesso di trovare imprenditori che sono ottimi pagatori e pessimi incassatori. In questi casi il paradosso è che più l’azienda fattura, più rischia di fallire per mancanza di liquidità. In altre parole sviscerare i numeri e saperli leggere, non solo salva le aziende, ma sempre più spesso aiutano a definire la corretta strategia aziendale, poiché è consuetudine affermare che ”i numeri non mentono mai”. 

Se vuoi mettere in  piedi un sistema di gestione finanziaria per la tua azienda e capire dove sono tutti i soldi di utile che ti dice il commercialista, fissa un appuntamento con i nostri consulenti.  

Gestione finanziaria

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Gestire il denaro in azienda

Hai costruito il tuo cruscotto aziendale?

Lavorando con molti imprenditori ci siamo accorti che troppo spesso l’andamento finanziario dell’azienda è nelle sole mani del commercialista e il proprietario non ha veramente chiara la situazione economico-finanziaria della propria azienda. Altro aspetto particolarmente frequente è il ritrovarsi solo a fine anno con la consapevolezza di dover pagare molte tasse senza in realtà avere in cassa tutto quel denaro. 

Gli imprenditori più accorti ed esperti, leggendo queste righe avranno sicuramente sorriso e magari fatto anche qualche battuta, tuttavia la situazione appena descritta rappresenta una grande maggioranza delle aziende del nostro territorio. La cultura finanziaria, anche tra gli imprenditori più bravi, è cosa rara!

Misurare” i numeri aziendali, è un’attività costante che l’imprenditore deve fare ogni mese assieme al reparto amministrativo, senza aspettare il colloquio trimestrale o peggio semestrale con il commercialista.

Pertanto alla frase del consulente: “è andata bene quest’anno hai fatto un sacco di utili”, l’imprenditore va a vedere i conti correnti dell’azienda e, trovando solo pochi spiccioli, inizia ad andare in ansia e non capisce che fine hanno fatto i suoi soldi.  L’unica cosa che riesce a realizzare e che da qui a qualche mese dovrà sborsare un sacco di soldi in tasse.

Com’è possibile che ciò avvenga? Dov’è l’errore?

L’errore sta nella mancata misurazione costante dei principali numeri aziendali. La maggior parte degli imprenditore non ha un “cruscotto” aziendale dove tenere sotto controllo l’andamento della sua attività; non conosce bene i fatturati, gli utili, la marginalità ma soprattutto non monitora l’andamento del cash flow (flusso di cassa).

Per dirla come gli Americani: “il fatturato è vanità, l’utile verità e cash is the king, l’azienda deve sempre avere liquidità a disposizione, anche per pagare le tasse!

Costruire un cruscotto aziendale, guardare i numeri e saper leggere le statistiche è un’attività imprescindibile che un imprenditore non dovrebbe mai e poi mai delegare. 

Se vuoi scoprire come gestire al meglio le finanze aziendali e costruire il tuo cruscotto aziendale, contattaci per un check up aziendale gratuito.

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Sai gestire il denaro in azienda?

La sfida economica delle aziende italiane

Molti esperti affermano che stiamo andando incontro ad una delle più importanti crisi finanziarie del Paese. La tua azienda è al sicuro?

Da qualche mese a questa parte, tutte le aziende ma anche le famiglie, stanno vivendo un costante ed inesorabile aumento dei costi di energia e materie prime, oltre alla loro crescente scarsità.

Secondo il parere di molti economisti, tralasciando in questo articolo le cause, il Paese sta andando verso una delle più lunghe e difficili crisi economiche della storia. Il compito di ogni imprenditore, quindi, è quello di mettere in atto uno studio di sostenibilità aziendale per fronteggiare un possibile aumento dei costi fino al 30% se non oltre. Allo stato attuale, ad esempio, solo per l’imponente aumento dei costi energetici, moltissime aziende hanno già iniziato a chiudere le linee produttive.

Di fronte a questo scenario apocalittico come sarà la liquidità della tua azienda nei prossimi mesi o anni? Sarà ancora competitiva sul mercato o inizierà a perdere commesse e clienti?

Per analizzare questa particolare situazione abbiamo messo a punto uno “stress test finanziario” per valutare la tenuta delle aziende italiane.

Se vuoi saperne di più compila la richiesta e un nostro consulente ti aiuterà ad approfondire questa importante tematica.

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.

Dicono che c’è la crisi

Riconoscendo il momento difficile che molte imprese stanno affrontando, non vogliamo con questo messaggio di certo sminuire la gravità della situazione.

L’obiettivo è quello di ricordarci che è proprio durante le situazioni difficili che reinventarsi, potenziarsi e creare alleanze diventa priorità assoluta.

La crisi che sta colpendo in questo 2020 è molto atipica. Non ha nulla a che fare con la crisi finanziaria del 2008.

Se da un lato ha messo a dura prova attività ristorative, palestre, cinema, teatri, turismo, ecc… d’altro canto ha fatto nascere nuovi mercati.

Ancora più paradossale è il seguente articolo tratto da “Il Sole 24 Ore” che cita nel titolo:

Coronavirus, sui conti correnti 1.682 miliardi. Una montagna di risparmi uguale al Pil nel 2020

Il sole 24 ore – 22 Ottobre 2020

In tale articolo viene messo in evidenza che c’è una grande disponibilità di denaro nei conto correnti delle persone.

Il bivio che ha di fronte l’imprenditore oggi propone due possibilità:

  • accettiamo di stare in stand by con le nostre imprese fintanto che il mercato non ritornerà a ritmi normali. Una cosa è certa: il mercato che troveremo alla fine di questo blocco sarà comunque sensibilmente diverso in molte aree
  • decidiamo di scendere in campo con il coltello in bocca e trovare un modo per far andare avanti la nostra azienda anche in un momento dove i fatturati non saranno costanti e soprattutto ci riorganizziamo strategicamente e con le nostre persone per fare grandi numeri quando questa storia finirà

Per chiudere con una citazione che si adatta alla perfezione, qualcuno in passato disse:

“In tempi di crisi c’è chi piange e c’è chi vende fazzoletti”

Buona visione!