L’importanza del supporto in azienda

La motivazione sta alla base di molti successi imprenditoriali. Credere in se stessi è fondamentale per avere successo nella vita personale e lavorativa. In OSM parliamo spesso della necessità di avere una spinta esterna; si parla di avere un supporto, un “due”, una figura che si muove come un alter ego, una persona intima, tra i famigliari o in azienda, per esempio un socio, che crede fermamente nelle capacità dell’imprenditore. 

Non basta avere quindi una forte tenacia imprenditoriale, è necessario, in particolar modo nei momenti difficili, avere dei validi supporti, qualcuno che crede in te, al tuo progetto e al tuo sogno. 

Siamo spinti da questo bisogno fin da quando siamo bambini, inizialmente con i nostri genitori, successivamente per esempio a scuola e poi da adulti in molti aspetti dell’esistenza.

Mi sovviene un film pluripremiato con protagonisti un grande Robin Williams e un emozionante Matt Damon: “Will Hunting”. Il terapeuta impersonato da Robin Williams trasmette al genio ribelle (Matt Demon) la forza di credere in se stesso, di puntare nelle sue qualità e di trasformare in modo significativo la propria esistenza, rendendola felice e realizzata. Il terapeuta aveva creduto in lui a tal punto da mettere in gioco anche la sua esistenza, raccontando il suo passato e le sofferenze subite per dare coraggio e valore all’esistenza del ragazzo. Effettivamente ciascuno di noi ha bisogno che qualcuno creda in noi!

Da questo bisogno si sono creati molti gruppi e associazioni di imprenditori che si riuniscono e discutono assieme le diverse problematiche aziendali ed economiche. Sono supporti fondamentali che sostengono ciascun componente in un momento difficile.

Ricordiamo la crisi economica che si è abbattuta circa dieci anni fa, una crisi che è costata la vita a molti imprenditori veneti e italiani che, sentendosi abbandonati dallo Stato, hanno deciso di chiudere con la propria vita, lacerati dai debiti, dalle sofferenze e abbandonati a se stessi.

Oggi esistono invece molti gruppi di ascolto e supporto, uno dei quali è quello di “Imprenditore non sei solo!”, un team di imprenditori-volontari che aiutano le imprese in difficoltà sostenendo da vicino la figura dell’imprenditore lasciato completamente solo dallo Stato. 

Scopri come possiamo esserti di aiuto, se ti senti solo e in preda a mille difficoltà dettate da un momento storico particolarmente difficile sia da un punto di vista aziendale sia economico, contattaci e senza impegno verremo a farti visita in azienda. 



This is required.


This is required.


This is required.


This is required.






























Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l’esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l’interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all’informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L’INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA’ SOPRA INDICATE.



This is required.




Siamo qui

Conosci la tua offerta unica di valore?

In un mercato come quello odierno, globalizzato e ricco di offerte, il rischio di essere uno tra i tanti è una realtà comune a moltissime aziende. Quando incontriamo un cliente, una delle prime domande che facciamo è la seguente: “Perché un cliente dovrebbe scegliere la tua azienda piuttosto che un’altra?

La prima risposta che ci viene fornita è spesso vaga e solitamente preceduta da lunghi attimi di silenzio e riflessione; oppure la più classica delle risposte è la seguente: “Perché siamo più bravi, poichè abbiamo il miglior rapporto qualità-prezzo, ecc…”. Il problema è che tali risposte molto generiche e poco persuasive le danno la maggior parte degli imprenditori. Quindi, se io fossi un cliente quale prodotto o servizio dovrei scegliere? 

Ecco perché oggi, come mai prima d’ora, è fondamentale avere chiara la propria OFFERTA UNICA DI VALORE, ovvero quella caratteristica essenziale che ci distingue da tutti gli altri, che ci rende UNICI in un mercato saturo di qualsiasi servizio o prodotto..

Ovviamente conoscere l’offerta unica di valore non basta ma aiuta a tracciare una rotta chiara. La domanda successiva è la seguente: ”Al mercato interessa?” 

Anche questa è una domanda a cui si deve rispondere, oltre a comprendere quale sia il target di clienti potenzialmente interessati. Insomma, prima di buttarsi e investire capitali importanti nel marketing è opportuno tracciare la rotta e indagare il mercato per verificare se il prodotto/servizio che offriamo interessi davvero.

Ci sono moltissimi strumenti a disposizione per risolvere questo enigma e dare la giusta direzione all’azienda senza sperperare denaro guadagnato con sacrifici e sudore. Un consulente OSM è in grado di aiutarti e fare un check up della tua azienda. 

Contattaci e disegna la rotta più congeniale per la tua azienda e guida i tuoi uomini alla conquista del mercato.

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Gestire il denaro in azienda

Hai costruito il tuo cruscotto aziendale?

Lavorando con molti imprenditori ci siamo accorti che troppo spesso l’andamento finanziario dell’azienda è nelle sole mani del commercialista e il proprietario non ha veramente chiara la situazione economico-finanziaria della propria azienda. Altro aspetto particolarmente frequente è il ritrovarsi solo a fine anno con la consapevolezza di dover pagare molte tasse senza in realtà avere in cassa tutto quel denaro. 

Gli imprenditori più accorti ed esperti, leggendo queste righe avranno sicuramente sorriso e magari fatto anche qualche battuta, tuttavia la situazione appena descritta rappresenta una grande maggioranza delle aziende del nostro territorio. La cultura finanziaria, anche tra gli imprenditori più bravi, è cosa rara!

Misurare” i numeri aziendali, è un’attività costante che l’imprenditore deve fare ogni mese assieme al reparto amministrativo, senza aspettare il colloquio trimestrale o peggio semestrale con il commercialista.

Pertanto alla frase del consulente: “è andata bene quest’anno hai fatto un sacco di utili”, l’imprenditore va a vedere i conti correnti dell’azienda e, trovando solo pochi spiccioli, inizia ad andare in ansia e non capisce che fine hanno fatto i suoi soldi.  L’unica cosa che riesce a realizzare e che da qui a qualche mese dovrà sborsare un sacco di soldi in tasse.

Com’è possibile che ciò avvenga? Dov’è l’errore?

L’errore sta nella mancata misurazione costante dei principali numeri aziendali. La maggior parte degli imprenditore non ha un “cruscotto” aziendale dove tenere sotto controllo l’andamento della sua attività; non conosce bene i fatturati, gli utili, la marginalità ma soprattutto non monitora l’andamento del cash flow (flusso di cassa).

Per dirla come gli Americani: “il fatturato è vanità, l’utile verità e cash is the king, l’azienda deve sempre avere liquidità a disposizione, anche per pagare le tasse!

Costruire un cruscotto aziendale, guardare i numeri e saper leggere le statistiche è un’attività imprescindibile che un imprenditore non dovrebbe mai e poi mai delegare. 

Se vuoi scoprire come gestire al meglio le finanze aziendali e costruire il tuo cruscotto aziendale, contattaci per un check up aziendale gratuito.

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Chiunque può fiorire nell'ambiente ideale

Il ruolo importante dell’affettività in Azienda

Il collaboratore, per svolgere bene il proprio lavoro, per crescere, per realizzare i propri progetti professionali, ha bisogno di informazioni, insegnamenti, strumenti, risorse, feedback, che in gran parte passano dalla volontà, dalla capacità e dai comportamenti agiti dal capo. (Maurizio Castagna)

Conoscere i bisogni dei propri collaboratori è essenziale per dare vita ad un circolo virtuoso in cui l’azienda stessa ne beneficerà in termini sia relazionali sia economici. Creare un clima di appagamento e soddisfazione è fondamentale per formare un team coeso e diretto verso il successo personale e professionale.

Ma il capo conosce veramente i bisogni dei propri collaboratori oppure tratta le persone come dipendenti a servizio di obiettivi mai spiegati e condivisi? Conoscere e approfondire le dinamiche relazionali tra imprenditore e collaboratore è essenziale e lo diventa ancor di più oggi in un mondo in cui le risorse umane “speciali” scarseggiano e la mobilità lavorativa tra le aziende è molto presente. Allora lo sforzo che l’imprenditore deve fare per creare un clima organizzativo positivo e mettersi anche in ascolto del fabbisogno altrui, come potrebbe essere concepito in un’azienda in cui lo scopo importante sono le soddisfazioni personali imprenditoriali ma anche il denaro? 

Prendo in prestito tre concetti di Eric Berne che sono perfettamente collocabili ormai da decenni nell’ambito delle organizzazioni: Permesso, Protezione e Potenza, le tre “P”. Con il concetto di permesso si intende quando in azienda, per esempio, il capo potrebbe offrire permessi al collaboratore che si esplicitano come segue: “puoi sbagliare”, “puoi fidarti”, “puoi chiedere aiuto” o “puoi avere successo”. È grazie ai permessi che il collaboratore potrebbe essere in grado di esprimere tutta la sua energia e il suo potenziale.

Il permesso, infatti, è uno strumento comunicativo che aiuta l’individuo ad esprimere le proprie emozioni attraverso espressione, nutrimento e consolidamento. In sostanza, quando si parla di permesso nell’ambiente di lavoro ci si riferirebbe ad un accoglimento e a un rinforzo affettivo. Infatti una volta che il capo ha deciso obiettivi e strategie di base di un progetto, grazie ai permessi, il collaboratore si sente libero di poter organizzare il proprio lavoro in base al proprio stile e secondo le procedure più coerenti alle proprie caratteristiche personali e professionali.

Per liberare l’energia data dal permesso, il collaboratore ha bisogno anche di protezione. Fornire un ambiente protetto in azienda è importante affinché la persona si conceda di avere dei permessi. Questa protezione si ottiene ad esempio attraverso il monitoraggio e la gradualità nelle nuove deleghe, che permetteranno al collaboratore di raggiungere il successo in sicurezza.

Protezione e permesso possono essere trasmessi solo se vi è potenza da parte del capo. Alla base di una comunicazione efficace tra capo e collaboratore vi sarebbe la capacità di attivare tutti gli Stati dell’Io nella relazione con l’altro. Inoltre, la “cura dei permessi” in azienda potrebbe aiutare l’individuo ad esprimere quelle capacità personali che, a causa del proprio copione di vita, fino a quel momento non avrebbe espresso.

Infatti un collaboratore, grazie ai permessi e ai rinforzi offerti dal proprio capo, ha la possibilità di sperimentare nuove situazioni lavorative e personali in cui entra in campo la fiducia in se stessi, la fiducia verso gli altri, l’accettazione di una sconfitta (che viene superata grazie al permesso di sbagliare), la capacità di osare.

Nelle organizzazioni si parla sempre più spesso di “diritto all’errore” ovvero il diritto da parte del collaboratore di sbagliare, cioè di fallire su un compito assegnato. Precisamente la credenza che sta alla base di questa concessione è quella di ritenere che il “diritto all’errore” sia funzionale all’assunzione di responsabilità, all’esperienza, all’iniziativa e al cambiamento.

Dunque un’organizzazione che ricerca collaboratori proattivi, capaci di assumersi le proprie responsabilità, aperti alle nuove sfide, deve anche mettere in conto il diritto di sbagliare del collaboratore. Per esempio nel caso di un permesso che conferisca autonomia al dipendente nell’esecuzione di un compito, il capo monitora l’attività del proprio collaboratore fornendogli la protezione necessaria rispetto al rischio di errore e alle ansie di prestazione. Così facendo gli assicurerebbe una base sicura grazie alla quale impara a camminare, evolversi e a sperimentare nuove opportunità.

In altre parole con la protezione la delega al compito potrebbe terminare con un successo piuttosto che un fallimento. Quindi un capo dovrebbe saper rispondere ai bisogni di libertà, di dipendenza, di inclusività ma allo stesso tempo, con la potenza, dovrebbe saper comunicare la propria visione riguardo l’opportunità, la crescita e la sicurezza delle proprie capacità gestionali che potrebbero condurre i collaboratori nel proprio cammino professionale, fornendo a ciascuno sostegno sicuro di tipo cognitivo-concettuale ed emotivo.

E tu come ti vedi? Desideri dare vita ad un circolo virtuoso in azienda in cui tutte le persone compreso te riescano ad evolversi verso un progetto imprenditoriale di successo mettendo davanti anche i bisogni di ciascuno? Noi possiamo aiutarti ad intravvedere la via del successo.

Prendi con noi un appuntamento senza impegno chiamandoci o compilando il modulo qui sotto. 

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Saper selezionare le persone giuste

Sai essere un bravo cacciatore di talenti?

Le aziende di tutti i settori stanno cercando collaboratori da inserire, alcuni delle quali, inoltre, stanno avendo grandi difficoltà a trovare candidati, figuriamoci candidati idonei. Settori, per esempio, come edilizia e ristorazione, per motivi diversi, faticano davvero a trovare personale.

Diventa, quindi, importante capire quali sono le motivazioni e le priorità che ciascuna persona possiede e grazie alle quali è indotta a scegliere un’azienda e a rimanere in quell’azienda.

Uno dei requisiti sicuramente importanti da tenere in considerazione è la qualità di vita in generale, o meglio offrire un lavoro che dia soddisfazione e che consenta di avere una qualità di vita rispettosa dei valori personali e di quelli famigliari. Pensiamo in particolare al mondo della ristorazione che spesso toglie agli operatori la possibilità di passare del tempo con i propri cari a causa di orari e giorni lavorativi che cozzano con quelli ordinari.

Va posta attenzione quindi ai turni, ai permessi e alle ferie, cercando di dare importanza sia all’aspetto umano oltre che a quello lavorativo. Prendere accordi chiari e pianificare orari e turni per tempo, ad esempio, può essere un ottima soluzione. 

Altra cosa fondamentale è l’ambiente di lavoro: dare vita ad aziende in cui sia piacevole lavorare è fondamentale sia per i collaboratori che ci lavorano sia perché questi ultimi, trovandosi bene, parleranno positivamente della loro azienda e altre persone faranno di tutto per farne parte. E’ evidente che se il primo a creare un ambiente triste, serioso, mettendo i collaboratori in ansia è l’imprenditore, dobbiamo allora iniziare a cambiare le cose dall’alto.

Altra affermazione retorica: “I soldi poi non sono tutto!”; non prendiamoci in giro, i soldi sono MOLTO importanti. In tutte le aziende, infatti, è opportuno attivare un meccanismo di incentivazione meritocratico che premi la produttività dei bravi collaboratori e non i ruffiani. Mettere in piedi sistemi di incentivazione è sempre un ottimo modo per circondarsi di persone propositive e con il desiderio di crescita. Chi teme gli incentivi solitamente sono quelle persone che non desiderano crescere e preferiscono rimanere nella loro zona comfort. 

Per finire possiamo affermare che cercare e gestire le risorse umane richiede capacità tecniche, conoscenze specifiche e applicazione nel campo. Noi siamo in grado di aiutarti a trovare e mantenere all’interno dell’azienda i migliori giocatori per la tua squadra.

Contattaci per un check up aziendale gratuito

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
La velocità nel decidere

La decisione! E tu sai decidere?

L’accurata analisi di oltre venticinquemila uomini e donne che hanno sperimentato il fallimento ha rilevato che la mancanza di decisione era in cima alla lista delle trenta principali cause di fallimento. Questa non è una mera enunciazione di una teoria: è un dato di fatto. (HILL, Pensa e arrichisci te stesso, 195). 

Il Procastinare, ovvero il rimandare al domani le decisioni può creare e arricchire un circolo vizioso da cui è difficile uscire. Tra le cause più importanti di ristagno e di fallimento delle aziende è la mancata DECISIONE da parte dell’imprenditore. Alla base di questo assenza di decisione si nascondono aspetti personali e relazionali a capo dei quali esiste la mancanza di riconoscimento e la paura di fallire agli occhi degli altri. Paradossalmente la paura del fallimento comporta la non decisione che a sua volta porta il fallimento dell’azienda e di conseguenza della persona dell’imprenditore. 

Come abbiamo detto si tratta di un circolo vizioso instillato dalla mancanza di alcune caratteristiche comportamentali tra cui anche la tenacia e il coraggio

Non basta quindi un sogno per poter portare al successo un’azienda servono anche altre qualità fondamentali e tra queste, come abbiamo visto, la capacità di decidere in fretta. Come spiega l’autore del libro centinaia di persone hanno accumulato fortune milionarie grazie alle loro capacità di prendere decisione immediate e di modificare queste decisioni lentamente. Parimenti le persone che non riescono ad accumulare denaro, senza eccezione, hanno l’abitudine di prendere decisioni molto lentamente o di non prenderle e di cambiare queste decisioni spesso e velocemente. 

Quali sono gli altri motivi che non ci spingono a prendere delle decisioni? Di sicuro un altro aspetto critico oltre alla paura del fallimento personale è l’influenzamento delle opinioni altrui che allontanano l’essere umano dal suo desiderio e dallo scopo prefissato. 

Vivi anche tu questa situazione? Percepisci che, sia personalmente sia la tua azienda, si trovano in una situazione di stallo? Intravedi delle problematiche da risolvere ma non hai la capacità in questo momento di affrontarle attraverso la decisione? La nostra consulenza può aiutarti, possiamo metterti a disposizione degli strumenti utili e indispensabili per fare quel passo verso la decisione. Cosa aspetti a contattarci, un consulente senza impegno potrà farti visita in azienda.  

 

(HILL Napoleon, Pensa e arrichisci te stesso, San Lazzaro di Savena (BO), Area51 Publishing, 2014, 195.)

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Il tuo mercato di riferimento

Marketing in azienda: attività indispensabile per vincere

Al giorno d’oggi è fondamentale far conoscere la propria azienda in modo capillare, utilizzando tutti gli strumenti comunicativi a disposizione.

Il passaparola, utilizzato per decenni,  è troppo spesso confuso come l’unico strumento finalizzato alla conoscenza della propria azienda, quando in realtà è solo dopo un’efficace attività di marketing che il passaparola può diventare uno strumento idoneo alla promulgazione della propria attività. Rimanendo pur sempre un mezzo comunicativo buono ed efficace, il passaparola, è diventato uno strumento insufficiente per fronteggiare un mercato in continuo movimento e crescita con molte aziende concorrenti.

Se il tuo obiettivo, invece, è quello di far conoscere a più persone il tuo prodotto o il tuo servizio dovresti saper investire anche nelle attività di marketing, sviluppando delle politiche diversificate che producono visibilità alla tua azienda, incrementando i clienti e di conseguenza il tuo fatturato.

Un altro passaggio importante, prima di ricorrere ad un piano marketing strategico, è capire come e soprattutto cosa la tua azienda desidera comunicare per diventare una società leader in quel determinato settore. 

Se sei interessato a scoprire quali potrebbero essere i mezzi idonei alla tua promozione, compila il modulo e senza impegno un consulente verrà a farti visita nella tua azienda. 

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Sai gestire il denaro in azienda?

La sfida economica delle aziende italiane

Molti esperti affermano che stiamo andando incontro ad una delle più importanti crisi finanziarie del Paese. La tua azienda è al sicuro?

Da qualche mese a questa parte, tutte le aziende ma anche le famiglie, stanno vivendo un costante ed inesorabile aumento dei costi di energia e materie prime, oltre alla loro crescente scarsità.

Secondo il parere di molti economisti, tralasciando in questo articolo le cause, il Paese sta andando verso una delle più lunghe e difficili crisi economiche della storia. Il compito di ogni imprenditore, quindi, è quello di mettere in atto uno studio di sostenibilità aziendale per fronteggiare un possibile aumento dei costi fino al 30% se non oltre. Allo stato attuale, ad esempio, solo per l’imponente aumento dei costi energetici, moltissime aziende hanno già iniziato a chiudere le linee produttive.

Di fronte a questo scenario apocalittico come sarà la liquidità della tua azienda nei prossimi mesi o anni? Sarà ancora competitiva sul mercato o inizierà a perdere commesse e clienti?

Per analizzare questa particolare situazione abbiamo messo a punto uno “stress test finanziario” per valutare la tenuta delle aziende italiane.

Se vuoi saperne di più compila la richiesta e un nostro consulente ti aiuterà ad approfondire questa importante tematica.

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.
Corso leadership

La gestione delle Risorse Umane

La gestione dei collaboratori all’interno delle aziende è da sempre uno dei maggiori motivi di frustrazione e preoccupazione di noi imprenditori. Spesso si pensa che una persona dev’essere produttiva per il semplice fatto che viene pagata, delegando tutti i fattori della motivazione al solo denaro. Diventa quindi importante imparare a conoscere quali sono le reali aspettative dei nostri dipendenti, termine che dovremmo imparare a sostituire con collaboratori, per far sì che ciascuno di loro sia orgoglioso di far parte della nostra azienda e dia il meglio di sé per il raggiungimento degli obiettivi comuni.

Altro aspetto, troppe volte sottovalutato, nella gestione delle persone che lavorano con noi è quello di assicurarsi che abbiano chiaro qual è il risultato che ci si attende dal loro lavoro, ovvero quale sia in poche parole il risultato finale di valore della loro funzione all’interno dell’organigramma aziendale. Troppo spesso, all’interno delle aziende, l’unico organigramma presente è quello per la sicurezza o quello relativo all’ottenimento di qualche certificazione; tale organigramma magari è fatto anche molto bene ma non ha nessun tipo di valenza pratica e nella maggior parte delle volte non è nemmeno stato presentato ai collaboratori. Costruire un organigramma chiaro ed efficace, includendo ruoli definiti e precisi è un’altro tassello fondamentale per la produttività delle persone e per la presa di coscienza delle proprie responsabilità.

Quindi, se vogliamo che i collaboratori generino valore per la nostra azienda, dobbiamo chiedergli uno sforzo, una crescita, un miglioramento continuo e la presa in carico di responsabilità che ci consenta di delegare loro sempre più funzioni attinenti al ruolo. Questo sforzo, questa richiesta di uscita dalla zona di comfort da parte dei collaboratori, richiede un impegno altrettanto importante da parte dell’imprenditore che, grazie allo studio e all’applicazione dei concetti di Leadership, porterà l’azienda a conseguire maggiori risultati per l’impernditore e per i suoi collaboratori  sia in termini personali sia economici. 

I nostri consulenti sono a disposizione per approfondire tutte queste tematiche.

Contattaci per maggiori informazioni.

Privacy Policy

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, si comunica che i dati da Lei rilasciati attraverso la compilazione del presente modulo, saranno trattati al solo fine di inviarLe materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento su iniziative ed offerte rivolte ai Clienti, anche a mezzo posta elettronica. I dati saranno trattati sia su supporto cartaceo sia informatico, oltre a che in via telematica, sistemi che in ogni caso sono atti a tutelare la riservatezza dei dati stessi. Il Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati è Osm Partner Palladio Sas di Carpanese Simone & C. (P.Iva 05088310288), con sede a Padova, Via Newton 5/B (Tel. +39 3280986235 – PEC osm.partnerpalladio@pec.it). Il consenso al trattamento dei dati per le suddette finalità è facoltativo ed è sempre possibile revocarlo, esercitando il diritto di opposizione con le modalità ed ai recapiti nel seguito indicati per l'esercizio dei diritti.
Per inserire in ogni momento i diritti di conoscenza, cancellazione, rettifica, aggiornamento, integrazione ecc., l'interessato può inviare una mail a OSM Partner Palladio di Carpanese Simone & C., con oggetto “RIF. PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@osmpartnerpalladio.com
Per ogni informazione in merito all'informativa sul trattamento dei dati di riferimento personali, La invita a seguire il nostro sito www.osmpartnerpalladio.com
HO LETTO L'INFORMATIVA ED ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI NEI MODI INDICATI E PER LE FINALITA' SOPRA INDICATE.